Visita il Museo

14/08/2021

MOSTRA ABITI D’EPOCA “GLAMOUR”-costume e società in Puglia dall’800 al 900

Arte, costume, storia. Un interessante appuntamento culturale è in corso in questi giorni a Gravina: in continuità con la mostra del 2020 al castello normanno-svevo di […]
14/10/2013

VISITA AL CASTELLO SVEVO

E' possibile prenotare una visita guidata al Castello Svevo di Federico II con le guide turistiche della Fondazione Santomasi che ve ne sveleranno la storia, gli aspetti artistici e i segreti.
10/10/2013

PINACOTECA

Ricca collezione di opere pittoriche di varie scuole, annovera circa 263 tele.
10/10/2013

MOSTRA ARCHEOLOGICA

l Museo della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” è costituito dall’intero palazzo seicentesco del Barone con tutti gli arredi e le raccolte in esso contenuti.
10/10/2013

ARMI E DIVISE

La collezione di armi e cimeli militari posseduta dalla Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” di Gravina può essere divisa in tre differenti nuclei omogenei considerandone la cronologia o la diversa provenienza.
10/10/2013

COLLEZIONE NUMISMATICA

La collezione costituisce un nucleo di sommo interesse artistico e storico, esemplificativo di una Storia della moneta dal VI sec. a.C. fino al Regno d’Italia.
10/10/2013

MOSTRA VESTITI D’EPOCA

Questa mostra mette in luce 9 vestiti che vanno dal seicento all’ottocento, appartenuti alla famiglia Pomarici Santomasi.
10/10/2013

FOLKLORE

Nella sezione del folklore è rappresentato quel complesso di consuetudini, di forme di vita gravinese e di rapporti tradizionali che ha il suo fulcro nel focolare domestico.
10/10/2013

ARCHIVIO STORICO

Pochi volumi e numerose cartelle di fogli e fascicoli cartacei costituiscono la sezione dell’Archivio Storico della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” di Gravina in Puglia.
10/10/2013

LA BIBLIOTECA

La Biblioteca “Ettore Pomarici Santomasi”,  facente parte dell’omonima Fondazione, eretta con R.D. n. 1761 del 28-11-1920, su disposizioni testamentarie del barone Ettore Pomarici Santomasi, è ubicata in Via Museo n. 20 a Gravina in Puglia (Bari).
10/10/2013

APPARTAMENTO DI FAMIGLIA

Rappresenta un esempio di vita vissuta della famiglia Pomarici Santomasi.
10/10/2013

CARROZZE

La Caleche è una carrozza a quattro ruote creata nel XVIII secolo e famosa per la sua eleganza.
10/10/2013

SAN VITO VECCHIO

Gli affreschi, che vediamo in questa suggestiva immagine d'insieme, decoravano le pareti della Cripta rupestre detta di San Vito Vecchio a Gravina.