

Fondazione Santomasi
Chi viaggia in terra di Bari, alla ricerca di espressioni ed emergenze culturali ben si addice la presentazione di uno “scrigno nascosto”, la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, sita nel cuore della Città antica, costituisce l’esito delle disposizioni testamentarie di un nobiluomo che dopo la morte avvenuta il 7-12-1917, grazie al lascito disposto in favore della Città, fu eretta in Ente Morale nel 1920.
cosa succede in Fondazione
I Prossimi Eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Presentazione opera “La Gioconda Afghana”
La Gioconda di Leonardo Da Vinci ha un mistero … e pure la Gioconda Afghana … chi si n...
Giugno 24Presentazione libro fotografico “Dentro l’orizzonte”
Presentazione del libro fotografico di “DENTRO L’ORIZZONTE – Gravina un paese del su...
Giugno 5Presentazione libro “Chiara da Montefalco” di Marino Pagano
Sabato 28 Maggio Sala Convegni Fondazione ore 19.00 Marino Pagano, giornalista culturale e...
Maggio 28Dove c’è un cuore c’è anche una famiglia
-Sabato 14 maggio 2022 ore 17.00 Sala Convegni FONDAZIONE ETTORE POMARICI SANTOMASI Coordi...
Maggio 1425 Aprile 2022 -Apertura straordinaria Museo
LUNEDI’ 25 APRILE il museo rimane eccezionalmente aperto per la festa della Libera...
Aprile 25SANTA PASQUA 2022
In occasione della Santa Pasqua, la Fondazione resta aperta al pubblico rispettando...
Aprile 17 @ 09:00 - Aprile 18 @ 20:00

Visita la Fondazione
Una gita in un museo è una delle attività didattiche che tutti dovrebbero fare durante la crescita.
Con l'esplosione degli ambienti web e virtuali, uno studente può scoprire molti più panorami che in precedenza era impossibile visitare.
Gli ambienti virtuali aprono molte opzioni nell'ambito educativo, ad esempio, un percorso museale virtuale non è reale, ma è infinitamente più reale di noiosi testi e immagini.

La Fondazione attraverso una guida illustrativa
Uno strumento dal grande impatto visivo che unisce alla parola la creatività,la fantasia e la pervasività delle immagini.
Parole e immagini, insomma, unite in un unico libretto in cui arte, psicologia ed emotività danno vita a un connubio spesso irresistibile.
