Sacro Ventre -Spettacolo di voce e corpo poesia per un nuovo sentire 14 settembre ore 20.30-Museo Civico,Gravina in Puglia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sacro Ventre -Spettacolo di voce e corpo poesia per un nuovo sentire 14 settembre ore 20.30-Museo Civico,Gravina in Puglia

14 Settembre 2017

Jelly Amar Atma voce e corpo-Michele Capriati l’accompagna con il suo strumento

“Vengo da una terra arcaica e lì sto tornando.

Non è un semplice spettacolo è tutta la mia vita..si può dire rotta senza farvi intristire?

I miei piedi sanno tornare, la mia testa viaggia e il cuore …beh …quello è roba intima come le crepe delle grotte di casa.

Gli artisti sono sciamani…gli altri fanno finta.

Il resto verrà svelato il 14 settembre al Museo Civico di Gravina con inizio alle 20.30.

Ma questo lavoro è altro, sono io, tu, noi, l’inconscio, il ritorno, il viaggio, le nuvole e i meteoriti che ci faranno crepare uno di questi giorni, per il bene di tutti.

Si può ridere ma io ho intenzione di farvi piangere perche le conche della Grave sono troppo secche.

Evocherò il macello che ho in testa dove mi sono spuntate due corna da bovino che in passatto era molto caro ad una certa Dea”

Sacro Ventre è la terra e quando questa ha numerose bocche del racconto, che
sono grotte immerse nel multiforme gioco naturale, con la danza dell’acqua e della
pietra, dentro una biodiversità preziosa, succede che immagini poetiche e mitiche di
chi siamo stati, ci dicono chi siamo oggi. Tra natura e cultura, gli uomini e le donne
con le loro loro paure, le loro lotte, le loro credenze, i loro desideri, i loro sogni e una
sorgente a cui fare ritorno, voce liquida, archetipica, fortemente contemporanea.

Jelly Chiaradia nasce a Gravina in Puglia ed è un’ operatrice
culturale, performer, attrice, formatasi a Roma nell’ambito
del Teatro di Ricerca e Innovazione, con i maestri e le
maestre dell’ Avanguardia Teatrale. Ha lavorato nel teatro
professionale di Foggia e oggi conduce la sua attività con
“ LA CUMANA – action “ e “ IL TAO DEL TEATRO “,
progetti con cui radicare pratiche comunitarie attraverso
parole e azioni teatrali, cucite a immagini poetiche, nate
dal contatto con la natura e la cultura della sua terra.
Jelly Amar Atma

Michele Capriati
docente di Economia all’Università di Bari e musicista

Ha pubblicato un libro molto interessante ma è in inglese. “Il fatto è che la poesia e l’economia sono fatti necessari di questi tempi”.

Dettagli

Data:
14 Settembre 2017

Luogo

Museo Civico
Piazza Benedetto XIII
Gravina in Puglia, BA 70024 Italia
+ Google Maps