Presentazione memorie “La discendenza di Isolto de Calderonis 1462-1931”

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione memorie “La discendenza di Isolto de Calderonis 1462-1931”

5 Novembre 2019

Martedì 5 novembre, alle ore 18.30, presso la sala conferenze, sita in via Museo, 15, presentazione delle Memorie di famiglia ordinate da Pasquale Calderoni Martini: “La discendenza di Isolto de Caldaronis 1462 – 1931”. Un testo, finora, inedito e coperto, purtroppo, ingiustamente e inconsapevolmente per lunghi anni, dalla coltre dell’oblio. “Rispolverare questi ricordi, dargli luce editoriale, l’intero Consiglio d’Amministrazione dell’Ente, lo ha sentito come un dovere morale verso l’autore, uomo delle istituzioni e a servizio di esse, ha dichiarato il Presidente della Fondazione, Mario Burdi. Pasquale Calderoni Martini è stato stretto collaboratore di Ettore Pomarici Santomasi, fino a diventarne l’esecutore testamentario e suo erede alla guida della benemerita Fondazione voluta dal Barone. Un connubio inscindibile, dettato non solo da vincoli di parentela, ma dal comune senso e spirito di servizio alla città. La Fondazione, prosegue Burdi, arricchisce il suo fondo bibliografico e bibliotecario attraverso una pubblicazione importantissima dal punto di vista storico e culturale per la nostra città. Un racconto di famiglia, la storia di un casato, che ha inciso profondamente nel contesto sociale e civile del popolo gravinese. Raccontare, rivivere i ricordi, i personaggi, gli eventi, racchiusi in pagine ingiallite, deve e vuole essere la sintesi di una serata all’insegna della cultura famigliare e domestica, che va recuperata nel pieno della sua accezione più nobile, per contestualizzare al meglio la storicità di un periodo non trascorso invano ha concluso Mario Burdi”. Oltre l’indirizzo di saluto di Mario Burdi, Presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, nel corso della serata è stata programmata la partecipazione, con un suo personale intervento di ricordi e testimonianze, del nipote di Pasquale Calderoni Martini, l’Ambasciatore emerito, nonché cittadino onorario di Gravina, Micheleangelo Pisani Massamormile-Calderoni Martini; di Antonio Mancini, neo laureando in architettura, presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Matera, discutendo la tesi: “Recupero del patrimonio esistente “Masseria Calderoni “, accompagnato dall’artista artigiano locale Massimo Loglisci, autore del plastico, realizzato in pietra, della Masseria Calderoni. L’incontrò sarà moderato dal giornalista Giuseppe Massari, curatore, tra l’altro, della pubblicazione.

Dettagli

Data:
5 Novembre 2019

Luogo

Sala Convegni Fondazione”E.Pomarici Santomasi”