ACCOGLIERE – I Dialoghi di Trani, XXIII edizione, 12-22 settembre 2024
Dopo “La Cura”, tema al centro degli incontri della passata edizione del festival, nel 2024 I Dialoghi di Trani, per la loro XXIII edizione, in programma dal 12 al 22 settembre, hanno deciso di proseguire questo percorso di apertura all’altro, al nuovo e al diverso, scegliendo una parola densa di significati e promesse di impegno per il futuro: Accogliere.
Questa parola, come di consueto accade ai Dialoghi di Trani, sarà declinata in molteplici ambiti per ricercare nuove interpretazioni e percorsi di liberazione dai significati e pratiche convenzionali. Per esempio, nel contesto delle nuove migrazioni, di coloro che fuggono da situazioni di conflitto o persecuzione o anche nella speranza di una vita diversa e migliore. In Italia, ci sono bambini nati senza il diritto di essere italiani, ma che crescono con il nostro paese come unico punto di riferimento. Accoglierli non significa solo fornire loro documenti, ma anche un senso di appartenenza e inclusione. Nel mondo del turismo, l’accoglienza è un’arte che l’Italia ha perfezionato nel corso dei secoli, promuovendo contemporaneamente la comprensione culturale e l’apertura verso il mondo. Nell’ambito degli ospedali accoglienza e cure si intrecciano. Nell’ambito di una giustizia accogliente, o giustizia riparativa, si promuove una difficile ma necessaria riconciliazione. Accogliere significa anche governare i cambiamenti, come quelli che sta introducendo l’intelligenza artificiale, una straordinaria tecnologia che va gestita in modo responsabile e etico, date le conseguenze che ha non solo sulla nostra sicurezza, ma anche sui nostri stati cognitivi, mentali ed emotivi. Così saper accogliere le diverse istanze che vengono dalle giovani generazioni è fondamentale per il presente, non solo per il futuro della società. E urgentissimo è l’impegno verso il clima.
Anche nella XXIII edizione la rassegna tranese porterà nei palazzi e nelle piazze del porto di Trani pensatori di diverso orientamento per aprire un confronto su esperienze di accoglienza maturate in ambito medico-sanitario, scientifico, ambientale, politico-sociale, didattico, etico-filosofico, letterario, artistico, facendo interagire la pluralità dialogante delle diverse voci.
Tra i protagonisti della XXIII edizione ci saranno: Giuliano Amato, Alessandro Baricco, Enzo Bianchi, Giovanna Botteri, Nino Cartabellotta, Eva Cantarella, Piero Dorfles, Paolo Flores d’Arcais, Francesco Erbani, Gad Lerner, Federico Fubini, Luciano Canfora, Francesco Specchia, Telmo Pievani, Norma Rangeri, Sigfrido Ranucci, Nello Cristianini, Donatella Stasio, Gustavo Zagrebelsky, Sara Segantin, Nello Scavo, don Mattia Ferrari, padre Enzo Fortunato, Piero Damosso, Brando Benifei, Nichi Vendola, Cathy La Torre, Debora Spini, Massimo Ammaniti, Concetto Vecchio, Tatiana Țîbuleac, Andrea Rustichelli, Valentina Romani, Massimo Bray, Cinzia Sciuto, Ilaria Gaspari, Pietro Del Soldà, Giorgio Zanchini, Simonetta Sciandivasci, Edoardo Camurri e tanti altri.
Dopo la proficua collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura che negli anni precedenti hanno portato i Dialoghi a Madrid, Parigi, Malta, quest’anno il festival è stato invitato ad Algeri per il Salon International du Livre, a fine ottobre e collaborerà con l’Istituto Italiano di Cultura a Praga.
Ad aprire gli eventi collegati alla rassegna tranese, la IX edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” con la cerimonia di premiazione in programma il 12 settembre presso la sede della Fondazione. Il Premio ha visto la partecipazione, nelle passate edizioni, di più di 400 titoli di scrittori esordienti provenienti da tutta Italia, affermandosi come uno dei premi letterari di riferimento del Sud Italia.
Inoltre, anche quest’anno si conferma il sodalizio con il comune di Orsara di Puglia che il 18 settembre ospiterà la presentazione del libro “La Scelta” di Sigfrido Ranucci con l’autore intervistato dal giornalista Rai Andrea Rustichelli. E tra le nuove adesioni anche la partecipazione del comune di Gravina in Puglia e Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A Trani, durante le date del festival (dal 19 al 22), tornerà la Romania, grazie alla collaborazione con l’Accademia di Romania di Roma, e parteciperà per la prima volta il Goethe Institut.
Pure per la prima volta il pubblico potrà assistere alla proiezione dell’evento mondiale Manhattan Short Film Festival e votare nella serata i migliori corti provenienti da tutto il mondo e selezionati da una giuria internazionale. L’evento, a cura di Sanmarco informatica. S.p.A, è nato a New York e si tiene in varie parti del mondo ( per l’Italia solo Thiene, Torino e Trani).
Ad illustrare il tema della XXIII edizione è stata la direttrice artistica del festival, Rosanna Gaeta: «Accogliere, un gesto che va ben oltre il semplice atto fisico di dare rifugio o sostegno. È un atto di apertura, comprensione e umanità, che i Dialoghi di Trani vogliono declinare nei molteplici contesti in cui ci sfida a praticarlo. Dopo aver ragionato l’anno scorso sulle molteplici implicazioni delle relazioni improntate alla Cura, tema della XXII edizione, ci sembrava opportuno proseguire su questa linea con un tema che nella quotidianità politico-sociale è diventato una provocazione: accogliere».
Anche la Fondazione Treccani Cultura ritorna ai Dialoghi con un nuovo ciclo di incontri a Palazzo San Giorgio per riflettere sulle sfide del futuro con la editor e giornalista Caterina Orsenigo, firma del Sole24Ore e Doppiozero, che presenta il Manifesto eco-socialista. Un futuro di benessere per tutti (giovedì 19). Poi il docente di fisica Enrico Pedemonte, già cronista ed inviato al Secolo XIX, all’Espresso e infine a Repubblica, terrà un incontro dal titolo: “Paura dell’intelligenza artificiale? Le nuove tecnologie digitali tra timori e speranze” (venerdì 20). Infine, una lectio del presidente Treccani, Massimo Bray sul tema “Autorità e accoglienza” (sabato 21).
Inoltre, ritornano: il laboratorio di scrittura creativa organizzato dalla Scuola Holden e tenuto dallo scrittore Andrea Pomella, gli eventi pensati dall’Ordine degli Architetti della provincia BAT, la rassegna cinematografica a cura del Circolo del Cinema Dino Risi, il festival dei ragazzi DIALOKIDS. E poi il ciclo di incontri curati da Repubblica-Bari e l’appuntamento tradizionale del mattino con il “caffè con l’autore” presso Dimore Marinare: un momento per condividere e commentare la lettura dei giornali con i protagonisti dei Dialoghi (sabato 21 e domenica 22). Dopo una lunga interruzione tornerà Vetrine , incontri legati all’arte della tavola e alla moda presso la boutique Alberto
Corallo. Saranno realizzati anche due workshop: uno su danza e movimento a cura di Boa Onda, l’altro con laboratori esperienziali curati dalla naturopata Adriana Porro.
Anche il cartellone Dialoghi OFF sarà ricco di incontri promossi dalle organizzazioni del terzo settore e associazioni cittadine: dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola ODV della Provincia BAT; alla Fidapa l’associazione Dante Alighieri (Trani), Trani Nostra.
Gli incontri saranno trasmessi in streaming sulla piattaforma ufficiale dei Dialoghi, e attraverso i canali social del festival (facebook e youtube). Anche questa edizione sarà attenta all’inclusione con l’impegno a rendere accessibili alcuni dialoghi con un servizio di sottotitolazione in tempo reale e la presenza del Food Truck RistorArte gestito da giovani con fragilità.
Il festival I Dialoghi di Trani, organizzato dall’Associazione culturale di promozione sociale La Maria del porto, in collaborazione con il Comune di Trani e la Regione Puglia, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti come: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il premio Mibact per la migliore manifestazione di promozione del libro e della lettura.
Ha al proprio attivo, per citarne alcune, collaborazioni con la Fondazione Bellonci, la Cittadella di Assisi, l’Istituto Treccani, la Scuola Holden, il Salone del Libro di Torino, l’Accademia di Romania e la Fondazione Feltrinelli.
Media partner della XXIII edizione sono: Rai Cultura, Rai Radio 3, Avvenire, La Repubblica-Bari, Treccani, Radio Radicale, Radio Selene. Il festival gode anche del patrocinio della TGR Rai Puglia, media partner della rassegna.
La rassegna è realizzata grazie alla partecipazione di partner, privati e istituzionali : Comune di Trani, Regione Puglia, Comune di Orsara di Puglia, Supermercati DOK , Megamark, Chiesa Valdese, UniCredit Banca, Sanmarco informatica. S.p.A, Tenuta donna Lavinia, Acquedotto Pugliese, Camera di Commercio di Bari, Confesercenti BAT, Pastificio Granoro, Fondazione Casillo, UnipolSai di Gramegna s.n.c. e alla generosa disponibilità di Annarita e Marina Lalli nel mettere a disposizione l’intera struttura di palazzo San Giorgio.
12 settembre
Ore 19:30
Megamark
S.P. Trani – Andria km. 1,050
Parcheggio interno
Ingresso libero
Cerimonia di premiazione del concorso “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” IX edizione
L’ incontro con i finalisti e la cerimonia di premiazione del concorso letterario opera prima saranno condotti da Serena Dandini
A cura della Fondazione Megamark
16 settembre
Ore 18:00
Biblioteca comunale G. Bovio
(Sala Ronchi)
Dialogo
con don Mimmo De Toma (referente rapporti con la comunità di Stiri), Angela Di Nanni (presidente Traninostra) e don Francesco La Notte (referente iniziative Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie)
Trani e San Nicola. Principî e tecniche di accoglienza
La cifra identitaria di Trani è l’accoglienza, dimostrata anche dalla tradizione religiosa
A cura della Commissione pastorale per la promozione del culto del patrono san Nicola Pellegrino
18 settembre
Ore 18:00
Orsara di Puglia
(Abbazia Sant’Angelo)
Incontro con l’autore
con Sigfrido Ranucci e Andrea Rustichelli
La scelta
Per la prima volta un giornalista coraggioso e indipendente, da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione, racconta se stesso e il suo lavoro
19 settembre
Ore 10:00
Palazzo San Giorgio
Incontro con l’autrice
con Marica Catalano e Cenzio Di Zanni
Sono Marica disabile spericolata
Tra un padre sognatore e una madre che vive come punizione e limite l’handicap delle figlie,il racconto di una vita che, facendo i conti con ciò che fisicamente è, ha superato limiti e barriere
Ore 11:30
Palazzo San Giorgio
Incontri Treccani
con Caterina Orsenigo e Cenzio Di Zanni
Manifesto ecosocialista. Un futuro di benessere per tutti
Perché la causa climatica non è abbracciata dalle classi lavoratrici, di gran lunga meno responsabili e più vittime del degrado ambientale e della catastrofe ecologica rispetto alle categorie ricche?
A cura di Fondazione Treccani Cultura
Ore 17:30
Piazza Quercia
Inaugurazione
Ore 18:00
Piazza Quercia
Dialogo
con Sigfrido Ranucci, Giovanna Botteri e Domenico Castellaneta
Libera informazione e libertà di stampa
“L’informazione è un bene pubblico” ha ricordato l’UNESCO nella giornata della libertà di stampa e l’informazione libera nasce quando è garantita l’indipendenza dei media. Solo in virtù di questa autonomia il giornalismo investigativo può contribuire in maniera cruciale allo sviluppo di una coscienza critica
Ore 19:00 – 20:15
Chalet villa comunale
Workshop
Receive your dance
Danzare è accogliersi. Danzare è un atto umano, prima che artistico. Si danza da quando nella vita si comincia a percepire un flusso di movimento, con o senza musica, si danza con la propria musica interiore. E questa danza predispone all’accoglienza e amplifica i good vibes
Si raccomandano abiti comodi e scarpe da ginnastica
A cura di Manuela Lops / BOAONDA
Workshop a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: associazioneboaonda@gmail.com – Tel. 3409776885
Ore 19:00 – 20:00
Palazzo Covelli
DIALOGO
con Dario Natalicchio, Alessandro Sermoneta e Irene Petrafesa
RACCONTARE L’ACCOGLIENZA
A cura dell’Ordine degli Architetti della Provincia BAT
Ore 19:30
Biblioteca comunale G. Bovio
(Sala Ronchi)
Dialogo
con Azzurra Rinaldi, Ferdinando Natali e Vincenzo Rutigliano
Disuguaglianze: una situazione economica squilibrata
Anche in ambito economico le discriminazioni di genere non convengono a nessuno: occorre smontare i pregiudizi alla base delle disparità occupazionali e di salario tra uomini e donne
Ore 20:30
Piazza Quercia
The best of Manhattan short film festival
Una selezione dei migliori corti presentati nel corso degli anni ad uno dei più importanti festival di cortometraggi
Presentano Benedetta Bardin e Susanna Dell’Aquila
Da un’idea di Giovanni Colasante
A cura di Sanmarco informatica. S.p.A.
20 settembre
Ore 09:30
Palazzo San Giorgio
Incontri Treccani
con Enrico Pedemonte
Paura dell’intelligenza artificiale? Le nuove tecnologie digitali, tra timori e speranze
La sfiducia nella scienza è solo una delle forme con cui i cittadini si oppongono al Potere. L’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo centrale nella rivoluzione tecnologica in corso. Ma c’è un’altra faccia della medaglia: questa tecnologia è controllata da un numero ristretto di società private, in prima fila le piattaforme tecnologiche, che detengono il monopolio delle sue applicazioni. Il controllo pubblico di questo immenso Potere diventa un obiettivo indispensabile
A cura di Fondazione Treccani Cultura
Ore 10:30
Palazzo San Giorgio
Incontro con l’autore
con Daniel Schulz, Maria Carmen Morese e Lucia Perrone Capano
Eravamo come fratelli
Un’evocazione drammatica del periodo immediatamente successivo alla riunificazione tedesca e un romanzo fin troppo attuale sulle origini spesso banali del razzismo e della violenza
A cura del Goethe-Institut
Ore 11:30
Palazzo San Giorgio
Dialogo
con Sara Segantin e Cristiana Castellotti
Non è un clima per giovani: pronti a partire?
Tra foreste selvagge e profondità marine, dai ghiacci ai deserti, dai borghi alle città un viaggio reale nelle sfide del quotidiano, nelle storie di resistenza e di coraggio: la fine del mondo o la fine della giornata? Come far fronte alle cento crisi del presente? Storie di scienza e umanità si intrecciano vicino e lontano nelle contraddizioni, nella paura, ma soprattutto nell’amore e nella passione di queste nostre generazioni. È complesso, ma del resto anche la vita è complessa e non è un buon motivo per non viverla
Ore 17:00
Circolo del cinema Dino Risi
Proiezione del film di Gianfranco Rosi
Fuocoammare
Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa per cercare l’invisibile e le sue storie di immersione, facendo esperienza di cosa vuol dire vivere sul confine più simbolico d’Europa raccontando i diversi destini di chi sull’isola ci abita da sempre
A cura del Circolo del cinema Dino Risi
Ore 17:00 – 19:00
Biblioteca comunale G.Bovio
Laboratorio
Le stanze dell’essere: il corpo che parla
Percorrere le stanze dell’Essere è rendersi disponibili ad accogliere le chiavi necessarie per spalancare le porte della comprensione profonda
A cura di Adriana Porro
Workshop a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: adriporro.ap@gmail.com – Tel. 333.6899274
Ore 17:00 – 20:00
Piazza Quercia
Tavola rotonda
Cultura e rivolta, quale futuro?
MicroMega: la sfida di una rivista militante
Telmo Pievani, Norma Rangeri e Gustavo Zagrebelsky ne discutono con Paolo Flores d’Arcais e Cinzia Sciuto
Compiuti ottant’anni Paolo Flores d’Arcais, che ha diretto fino ad oggi la rivista fondata insieme a Giorgio Ruffolo nel 1986, passa il testimone a Cinzia Sciuto, che lavora con lui da oltre vent’anni, per dare ulteriore slancio a una voce di sinistra illuminista
A cura di MicroMega
21 settembre
Ore 09:30
Dimore Marinare
Caffè e quotidiani con l’autore
con Gustavo Zagrebelsky
A cura di Nico Aurora
Ore 10:00
Palazzo San Giorgio
Incontri Treccani
con Daniele Menozzi
Autorità e accoglienza
L’accorpamento dei concetti potere/autorità, per Del Noce differenti, fa emergere la sfiducia nella possibilità di delineare una gestione etica delle problematiche contemporanee, tra le quali l’accoglienza dei migranti. In assenza di un’autorità riconosciuta sul piano morale risulta difficile organizzare e gestire il fenomeno migratorio sul piano della cooperazione internazionale a livello europeo con la conseguente frammentazione nelle Policy di accoglienza
A cura di Fondazione Treccani Cultura
Ore 11:00
Palazzo San Giorgio
Incontro con l’autrice
con Tatiana Țîbuleac, Cristina Battocletti e Oana Bosca-Malin
L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
La storia di una dolorosa riconciliazione tra madre e figlio durante un’estate che non potrà più ripetersi, tre mesi in cui madre e figlio depongono finalmente le armi, spinti dall’arrivo dell’inevitabile e dalla necessità di fare pace tra loro e con se stessi
A cura dell’Accademia di Romania in Roma
Ore 12:00
Palazzo San Giorgio
Premiazione bando di concorso Sapore di Trani – Concorso di idee – 1ᵃ Edizione
con Antonella Loprieno
A cura di Confesercenti BAT
Ore 14:00 – 18:00
Biblioteca comunale G. Bovio
(Sala Community Lab.)
Prenota
Workshop di scrittura creativa
con Andrea Pomella
Accogliere la realtà
Se provassimo a osservare il paesaggio intorno a noi cercando di coglierne ogni aspetto fin nei minimi dettagli, ci renderemmo conto di non riuscire a farlo per troppo tempo, perché presto ci distrarremmo o ci sentiremmo schiacciati dalla noia. Nella vita di ogni giorno è tremendamente difficile stare attenti a ciò che ci circonda, dare valore e peso alle cose che consideriamo scontate o che schiviamo perché semplicemente non vogliamo vederle. Eppure ciò che contraddistingue uno scrittore è proprio la capacità di intuire aspetti del reale che normalmente sfuggono ai più. La realtà in cui siamo immersi infatti è un serbatoio illimitato di storie
A cura della Scuola Holden
Ore 17:00
Circolo del cinema Dino Risi
Proiezione del film di Gianni Amelio
Lamerica
Fiore e Gino, due faccendieri italiani, arrivano in Albania e vagano per i ministeri con il supporto di corrotti funzionari locali, per mettere a punto l’ennesima truffa ai danni del loro governo e di quello albanese
A cura del Circolo dei cinema Dino Risi
Ore 17:00
Piazza Quercia
Dialogo
con Giuliano Amato, Donatella Stasio e Giancarlo Fiume
Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società
La Corte costituzionale incarna i diritti che la Costituzione garantisce a tutti noi, li nutre e li difende. Eppure pochi ne sono consapevoli; perciò decide di cambiare passo e di “viaggiare” – tra i giovani, nelle carceri, nelle piazze – per farsi conoscere. Un viaggio negli anni dell’apertura della Corte costituzionale alla società civile, per comprendere un’istituzione che ha cambiato l’Italia. Quando nel mondo soffia il vento di sovranismi e populismi, quando i diritti fondamentali vacillano e si aprono scenari di riforme, le Corti costituzionali sono l’antidoto migliore contro le regressioni democratiche
Ore 17:00 – 19:00
Chalet villa comunal
Biblioteca comunale G. Bovio
(Sala Maffuccini)Laboratorio
Scuotitori di parole
La parola può essere medicina e veleno, carezza e lama affilata: l’essere umano può scegliere quali suoni far vibrare dentro e fuori di sé, perché la parola prima di essere tale, è suono, è vibrazione di energia
A cura di Adriana Porro
Workshop a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: adriporro.ap@gmail.com – Tel. 333.6899274
Ore 18:00
Gravina di Puglia
(ex convento di Santa Sofia)
Incontro con l’autore
con Giorgio Zanchini e Anna Puricella
La libreria degli indecisi. Letture che ci insegnano il coraggio di non scegliere
Pur avendone letti e amati molti, l’autore preferisce i libri che hanno come protagonisti gli indecisi, quelli che si sentono fuori posto
22 settembre
Ore 09:30
Dimore Marinare
Caffè e quotidiani con l’autore
con Giorgio Zanchini
A cura di Tonino Lacalamita
Ore 09:30 – 13:30
Biblioteca comunale G. Bovio
(Sala Community Lab.)
Prenota
Workshop di scrittura creativa
con Andrea Pomella
Accogliere la realtà
Se provassimo a osservare il paesaggio intorno a noi cercando di coglierne ogni aspetto fin nei minimi dettagli, ci renderemmo conto di non riuscire a farlo per troppo tempo, perché presto ci distrarremmo o ci sentiremmo schiacciati dalla noia. Nella vita di ogni giorno è tremendamente difficile stare attenti a ciò che ci circonda, dare valore e peso alle cose che consideriamo scontate o che schiviamo perché semplicemente non vogliamo vederle. Eppure ciò che contraddistingue uno scrittore è proprio la capacità di intuire aspetti del reale che normalmente sfuggono ai più. La realtà in cui siamo immersi infatti è un serbatoio illimitato di storie
A cura della Scuola Holden
Ore 10:00 – 12:00
Chalet villa comunale
Laboratorio
Equanimità: racCogliere semi di libertà
Accogliere incondizionatamente le infinite parti di sé: vulnerabili e talentuose, luminose e nascoste. Essere nel mondo con le sue infinite oscillazioni. L’essenza della libertà: AcCogliersi
A cura di Adriana Porro
Workshop a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: adriporro.ap@gmail.com – Tel. 333.6899274
Ore 10:30
Palazzo San Giorgio
Dialogo
con Luciano Canfora, Antonio Di Siena e Giorgio Zanchini
Dizionario politico minimo
C’erano una volta i partiti politici. Costituivano “la democrazia che si organizza”. L’articolo 49 della nostra Carta ne scolpisce il ruolo vitale. Ora ne è rimasta soltanto l’ombra, e il discredito della politica dilaga. Dunque la conoscenza critica e storica della realtà politica si impone come esigenza ineludibile
Ore 11:30
Palazzo San Giorgio
Incontro con l’autrice
con Karima Moual e Cristina Battocletti
Il freddo in Africa e altre storie di un’Italia nata altrove. Storie di vite sospese tra due diverse culture
C’è una storia che ci è cresciuta a fianco, a volte silenziosa, altre rumorosa, fatta di una moltitudine di persone provenienti da lontano, con le loro ferite, sogni e ambizioni. È la storia degli immigrati in Italia che è insieme storia di idee. Idee che non avrebbero potuto essere immaginate da donne e uomini la cui vita non si fosse trovata sospesa tra due culture. Idee che non avrebbero potuto essere realizzate se quelle persone non avessero deciso di valorizzare il proprio vissuto
Ore 17:00
Piazza Quercia
Dialogo
con Cathy La Torre, Nichi Vendola e Simona Maggiorelli
Le molte facce della violenza
Individuare gli strumenti necessari per coltivare l’amore senza cercare di compiacere gli altri e annullare noi stessi. E soprattutto per non confonderlo con ciò che è reato
Ore 18:00
Circolo del cinema Dino Risi
Proiezione del film di Ken Loach
The Old Oak
Il futuro dell’ultimo pub rimasto, in un villaggio dell’Inghilterra nord-orientale, dove la gente sta lasciando la terra mentre le miniere sono chiuse. Le case sono economiche e disponibili, il che la rende un luogo ideale per i rifugiati
A cura del Circolo del cinema Dino Risi
Ore 18:00
Piazza Quercia
Dialoghi con la storia
con Francesco Erbani, Viviana Matrangola e Simona Maggiorelli
Lo stato dell’arte
Un’indagine sul mondo dei beni culturali in Italia: i musei, i siti archeologici, il paesaggio, gli archivi e le biblioteche, le soprintendenze. Un’immensa risorsa spesso mal gestita, un sistema al limite del collasso
Ore 19:00
Chalet villa comunale
Incontro con gli autori
con Francesco Di Dio, Alessio Bernard Rondinelli e Fulvio Colucci
Acqua
Un libro di visioni per immagini e note, tra musica e letteratura. Una raccolta di ventuno racconti illustrati, di cui dieci musicati, con sonorità elettroniche, Sound Art, Field Recording, Ambient e Post-Rock
Ore 19:00
Piazza Quercia
Dialogo con la storia
con Federico Fubini, Debora Spini e Vito Giannulo
L’oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato
Federico Fubini ha avuto accesso alle circa ottantamila pagine di documenti, in parte riservati, che il funzionario accumulò per tutta la vita, e ricostruisce per la prima volta, in modo inoppugnabile, l’appropriazione di denaro pubblico da parte di Mussolini e tutta la sofferta vicenda dell’oro della Banca d’Italia. La storia di Introna, le sue lotte antifasciste, la sorda e caparbia ostilità dei suoi molti nemici trasmettono un monito che arriva con forza all’Italia di oggi
Ore 19:00
Palazzo San Giorgio
Dialogo con la storia
con René de Picciotto, Vito Bianchi e Antonio Bucci
René. Una vita
L’autobiografia pubblica e privata di un banchiere internazionale. Dai giardini egizi del Cairo alla Francia alla Svizzera. Da un esilio ad una nuova terra che accoglie, scorrono gli anni economici felici dell’Europa, segnati dalla gaîté parisienne, fra gli incontri con personaggi come Maria Callas o il re Farouk d’Egitto. La vita di un imprenditore innamorato della Puglia tanto da farvi importanti investimenti
Ore 20:00
Piazza Quercia
Dialogo
con Nello Scavo, Mattia Ferrari, Tonio Dell’Olio e Renato Piccoli
Il business dei respingimenti e l’umanità dell’accoglienza
Accogliere significa smascherare il sistema di complicità e di corruzione che al diritto d’asilo oppone la violenza elevata a sistema, alle ragioni umanitarie risponde con la negazione dei diritti e scende a patti con la criminalità organizzata che lucra sui bisogni dei poveri. Don Mattia Ferrari continua ad osservare e denunciare questo mondo oscuro da una nave di soccorso della ONG Mediterranea Saving Humans e Nello Scavo, inviato di Avvenire, continua a raccontarlo con inchieste coraggiose. Entrambi sotto protezione a causa delle gravi minacce ricevute. Prima che esperti conoscitori del fenomeno migratorio sono due testimoni autentici
A cura della Pro Civitate Christiana
Ore 20:30
Lega Navale
Concerto lirico
Note d’amare
Le più belle arie del repertorio operistico internazionale per soprano e mezzosoprano dall’800 ad oggi
Musiche di: Puccini, Verdi, Mascagni, Bizet, Offenbach, Saint-Saëns, Podda
Soliste: Miryam Marcone soprano, Giulia Diomede mezzosoprano
A cura de La cappella Tergestina
Ore 21:30
Piazza Quercia
Dialoghi Pop
con Serena Bortone e Felice Sblendorio