« Tutti gli Eventi
Festival Musicale Gravinese e della Murgia 2017 II edizione
27 Agosto 2017 @ 08:00 - 17:00

L’idea di istituire un festival musicale (dal 27 agosto al 1 settembre) nella città di Gravina in Puglia per quanto eccellentemente concepito e sviluppato, pur nello scarno panorama odierno, parrebbe avere un rilievo assai minore di quello a cui questo festival ambisce. Si tratta, nel nostro caso, non solo di una buona scuola di tecnica e di interpretazione con docenti di chiara fama alla quale i tanti studenti saranno chiamati a formarsi, ma anche e ancor più della possibilità di vivere questa settimana di full immersion nello splendido scenario della Fondazione “E. P. Santomasi”, sede di uno straordinario museo .
Gli allievi, i docenti, i turisti, la cittadinanza tutta, avranno la possibilità di vivere ogni giorno un’esperienza musicale a 360 gradi con lezioni aperte, concerti nei luoghi più suggestivi della città, mettendo a confronto le proprie peculiarità, approfondendo oltre allo studio individuale, il repertorio per solista e orchestra grazie alla partecipazione dell’orchestra da Camera di Puglia e Basilicata (privilegio molto raro nel panorama nazionale). L’edizione di quest’anno è interamente dedicata alla memoria del Barone Santomasi nella ricorrenza del centenario dalla sua morte. Sono stati chiamati a guidare le master class i seguenti docenti: Roberto Corlianò, pianoforte Emanuela Di Pietro, direzione di coro Gianluigi Fiordaliso, violoncello Nicola Samale, direzione d’orchestra Francesco Zingariello, canto lirico. Durante le master class saranno tenuti concerti pubblici e workshop. Gli organizzatori e i docenti si augurano che la città viva a pieno questa settimana di Musica e tradizioni, e che i futuri allievi si preparino con la necessaria consapevolezza ad una professione affascinante ma anche insidiosa per chi ritenga di affrontarla solo sulla base di quelle qualità naturali che, pur necessarie, non hanno mai potuto garantire una duratura e felice carriera artistica.
Regolamento e moduli di iscrizione su www.orchestradipugliaebasilicata.it